Roma, una città da vivere a 360°

Roma è una città vitale, animata di giorno e di notte. Eventi e iniziative di ogni sorta ne movimentano le strade, i concerti riempiono gli stadi e gli spazi pubblici, gli spettacoli teatrali affascinano gli spettatori nei più importanti luoghi d’arte cittadini.

Insomma Roma è la città ideale se cercate un luogo in cui godervi l’aspetto artistico e vivere quello culturale: anche uscendo dal vostro alloggio senza avere le idee ben chiare sul da farsi, troverete certamente l’evento che fa per voi.

Cosa fare a Roma

Consultate il nostro blog dal vostro telefono per restare sempre aggiornati sui migliori eventi a Roma, potrete scoprire delle vere e proprie chicche e assistere a spettacoli imperdibili, organizzando al meglio le vostre giornate a esplorare le vie del centro storico.

La città offre una vasta scelta di attività da svolgere quando volete, da un semplice giretto in bici (che potete noleggiare facilmente in qualunque bike rental) al tour in bus che vi porterà a visitare i più importanti monumenti.

Il sabato sera la movida romana si anima intensamente, soprattutto nella zona del lungotevere, rinomata per i tanti locali che servono da bere e si trasformano in vere e proprie discoteche (al chiuso e all’aperto nella stagione estiva).

Visitare i monumenti della città

Il patrimonio culturale di Roma è talmente ampio che neanche gli autoctoni ne sono a conoscenza in modo completo. Stratificata su diversi livelli, la città è un vero e proprio museo a cielo aperto che nasconde meraviglie architettoniche a ogni suo angolo, pertanto anche solo un giro a piedi senza meta vi permetterà di scoprirne la bellezza.

Naturalmente il modo migliore per godere di tutto ciò è visitare i suoi tanti musei; il nostro consiglio è di cominciare dai Musei Vaticani, dove potrete ammirare la Cappella Sistina.

Roma, la Città eterna. Anche nella tradizione culinaria

Ogni giorno le piazze di Roma vengono visitate da migliaia di turisti che vanno in cerca dell’autentica anima della Città eterna, un’anima con mille forme, tra le quali quella culinaria. E infatti Roma propone tutta la bontà della dieta mediterranea, dalla pizza alle sue specialità più celebri, come la Carbonara e la Gricia, nonché un’ampia scelta di vini di alta qualità per completare al meglio pranzi e cene. La cucina romana  Alla base della cucina romana c’è una cucina umile le cui origini provengono dalla cultura contadina di una volta, quando gli agricoltori e i coltivatori sfamava... Leggi

Il blog per chi vuole gustare le specialità romane

Roma è famosa per la sua storia antica, per la bellezza della città e per la qualità della sua cucina, simbolo della tradizione culinaria italiana in tutto il mondo. Caratteristiche di questa tradizione sono soprattutto i primi piatti, esportati e reinterpretati in ogni angolo del globo da chef famosi e non (a volte con risultati disastrosi…), ma abbondano anche i secondi a base di carne e verdure, più caratteristici ma meno conosciuti. Il menù tipico di un ristorante o di una trattoria romana non può non includere specialità quali pasta alla carbonara, pasta alla gricia, bucatini all’am... Leggi